Gli Eventi Imperdibili dell’Autunno: Cosa Fare e Dove Andare durante il vostro soggiorno in val di rabbi
L’ autunno in Val di Rabbi celebra eventi imperdibili che mescolano tradizione, natura e avventura. Questa stagione offre una varietà di attività che celebrano le tradizioni alpine, la natura selvaggia e i frutti stagionali. Che tu voglia scoprire antiche usanze, vivere avventure nella natura o gustare i prodotti della terra, questi appuntamenti sono imperdibili per immergersi nella magia autunnale.
Latte in Festa e Desmalghjada in Val di Rabbi
📅 19 e 21 settembre
Se sei un amante dei prodotti caseari e delle tradizioni alpine, l’evento “Latte in Festa e Desmalghjada” è l’occasione perfetta per scoprire il mondo della produzione del latte e celebrare la fine della stagione dell’alpeggio. Questo evento si tiene in alcune delle più belle località montane e offre la possibilità di assistere alla discesa delle mucche dagli alpeggi, un momento simbolico che segna il ritorno degli animali nelle stalle dopo l’estate.
Durante queste giornate, potrai partecipare a laboratori di caseificazione, degustazioni di formaggi e prodotti locali, e vivere l’atmosfera festosa di una tradizione che unisce comunità e visitatori. Le attività sono pensate per tutta la famiglia, con spettacoli, mercatini e dimostrazioni dal vivo della lavorazione del latte.
Scopri il programma
📍 Sabato 20 settembre – Località Al Plan, Rabbi
🕙 10:00 – 12:00 e 🕑 14:00 – 16:00
🚶♂️ Visita guidata alla Segheria Veneziana dei Bègoi, un antico macchinario ad acqua del Settecento che sfrutta la forza del torrente Rabbiés 💧. Un vero gioiello del patrimonio culturale della Val di Rabbi! 🌲🪚
🕙 10:00–18:00
Mercato contadino con prodotti locali, formaggi di malga, salumi, miele, artigianato
🕥 10:30
Inaugurazione ufficiale dell’evento con il gruppo folk I Sautamartini
🕚 11:00
Show Cooking con lo chef Tiziano Dossi – ricette creative a base di prodotti del territorio
🕛 12:00
Apertura del RistoLatte, pranzo tipico a cura dell’Associazione AVIS Rabbi
🕑 14:00–18:00
Concorso “Malga In Forma”: degustazione e votazione dei migliori formaggi di malga della Val di Rabbi
🕝 14:00
Laboratori creativi e didattici per grandi e piccoli
🕓 16:00
Concerto del Coro Val Bronzale
🕕 18:00
Aperitivo alpino a cura dello Sci Club Rabbi con musica dal vivo (Ronny)
🕘 21:00
Serata danzante con i 4KRINER, organizzata dal Gruppo Giovani San Bernardo
💧 Durante la giornata:
Assaggio gratuito dell’acqua termale delle Terme di Rabbi
🕗 Orario: 8:30–12:00 e 15:30–19:00
📍 Domenica 21 settembre – Località Al Plan, Rabbi
🕙 10:00–18:00
Mercato contadino con espositori della filiera corta
🕙 10:00–12:00
Seconda giornata del concorso Malga In Forma
🕙 10:00–17:00
Giro in carrozza con Colfari Ranch – attività per famiglie
🕐 Orario libero
Aperitivo del contadino: nei bar aderenti della valle, con tagliere omaggio abbinato a vini trentini o birre artigianali
🕦 11:30
Inizio della Desmalghjada, la tradizionale transumanza di fine estate, con i mandriani in costume e lo schiocco degli Goasslschnöller di Proveis
🕦 11:30 circa
Arrivo della Desmalghjada accompagnata dalla Pras Band
🕛 12:00
Apertura del RistoLatte – pranzo a base di piatti tipici, curato dallo SCI CLUB RABBI
🕞 15:30
Premiazione del concorso Malga In Forma
🕓 16:00
Dimostrazione della Caserada e della Mòsa – preparazione del formaggio come una volta
🕠 16:30
Musica dal vivo con Gabu e Alessio
A seguire: serata in musica con Fiamaz & Soci
🐾 Laboratori & Attività per tutta la famiglia (Al Plan)
- Salto nel fieno – gioco della tradizione contadina, semplice e divertente
- Misura la tua altezza… in forme di formaggio!
- Giro a cavallo con Fede Ranch
- Trattorini a pedali a cura dell’Agritur Agostini
- Laboratori didattici a cura del Parco Nazionale dello Stelvio, Mulino Ruatti e MMape – Museo dell’ape e del miele
🧀 Musei e tradizioni da visitare
🧭 Museo Casèl de Somrabbi
Un antico caseificio turnario dove scoprire oltre 120 strumenti storici usati per la produzione del latte e dei formaggi.
📞 Prenotazione obbligatoria: 0463 909774
🕘 Orari: 21‑23 settembre, 9:30–18:30
🧭 Mulino Ruatti – Pracorno di Rabbi
Mulino ad acqua perfettamente conservato, testimonianza della cultura contadina locale.
📞 Prenotazione obbligatoria: 353 4264921
💶 Ingresso a pagamento
🌲 Perché partecipare a Latte in Festa?
Latte in Festa non è solo un evento gastronomico, ma un vero viaggio nella cultura alpina:
✔️ Prodotti genuini
✔️ Tradizioni secolari
✔️ Attività per famiglie
✔️ Musica e convivialità
✔️ Immersione nei colori dell’autunno
Perfetto per chi cerca un’esperienza autentica in Trentino, tra gusto, natura e identità locale.


Malghe, sapori e gusto
🌿 Completa la tua passeggiata immersa nella natura con una gustosa merenda o una cena tipica in malga, per assaporare i sapori autentici della tradizione alpina in un’atmosfera calda e accogliente. 🌿
Ecco alcune malghe aperte in autunno:
🌿 Malga Fratte: aperta tutti i giorni fino a metà ottobre, poi solo i fine settimana fino al 2 novembre.
🌿 Malga Stablasolo: aperta tutti i giorni per pranzo, cena su prenotazione fino al 2 novembre.
🌿 Malga Stablaz Maleda Alta: aperta tutti i giorni a pranzo e cena su prenotazione fino al 7 settembre; poi solo i weekend fino al 21 settembre.
🌿 Malga Monte Sole: aperta tutti i giorni fino al 13 ottobre (chiusa il martedì). Riapre a dicembre.
🌿 Malga Polinar: aperta tutti i giorni a pranzo, cena su prenotazione fino al 2 novembre.
🌿 Malga Mondent: aperta tutto il mese di settembre.


Bramito del Cervo in Val di Rabbi con cena in malga
Esperienza guidata nel Parco Nazionale dello Stelvio con cena in malga inclusa
📍 Val di Rabbi – Trentino
Ascolta il suggestivo richiamo del cervo nella stagione degli amori, in una delle vallate più incontaminate del Trentino.
Partecipa a un’escursione serale guidata nel Parco Nazionale dello Stelvio per vivere da vicino lo spettacolo unico del bramito durante il periodo degli accoppiamenti.
📅 Date dell’escursione in val di rabbi
🗓️ Venerdì 19 settembre 2025
🗓️ Venerdì 26 settembre 2025
🗓️ Venerdì 3 ottobre 2025
🕖 Orario: dalle 19:00 alle 23:30
📍 Ritrovo: Punto Info Parco – Rabbi Fonti
📞 Info & prenotazioni (almeno 2 giorni pirma): 0463 909774
🧭 Cosa include l’esperienza
✅ Cena tradizionale in malga con prodotti tipici locali
✅ Escursione guidata in notturna con accompagnatore esperto
✅ Osservazione del cervo nel suo habitat naturale
✅ Immersione nella natura incontaminata del Parco Nazionale dello Stelvio
🌲 Perché partecipare?
- Ideale per amanti della natura, fotografi, escursionisti e famiglie
- Un’occasione unica per ascoltare e osservare i cervi durante la stagione del bramito
- Attività perfetta per vivere la magia dei boschi trentini in autunno
Prenota online
Attività da prenotare, vedi QUI


Pomaria in Val di Non
📅 11 e 12 ottobre
L’ autunno è anche il momento della raccolta delle mele, e Pomaria è l’evento perfetto per celebrare questo frutto simbolo della stagione. La festa quest’anno sarà a Denno in Val di Non, in Trentino, una delle zone più famose per la coltivazione delle mele in Italia. Durante queste giornate, i visitatori possono partecipare alla raccolta delle mele direttamente nei frutteti, scoprendo i segreti di questa antica tradizione.
Pomaria non è solo una festa della mela, ma anche un’occasione per degustare prodotti locali, partecipare a laboratori di cucina e scoprire la cultura contadina. L’evento include anche attività per bambini, come laboratori creativi e giochi all’aria aperta, rendendolo ideale per tutta la famiglia.


Foliage: Un Tuffo nei Colori dell’Autunno
Il Parco Nazionale dello Stelvio in Val di Rabbi offre uno spettacolo autunnale straordinario grazie al foliage che trasforma i boschi in un mosaico di colori caldi e intensi. Tra i masi tradizionali e le cascate impetuose, come quelle del Saènt, il paesaggio si tinge di sfumature di rosso, arancione e giallo, creando un’atmosfera magica e suggestiva. Le passeggiate lungo i sentieri del parco, immersi in questo quadro naturale, permettono di vivere un’esperienza unica, tra il fascino delle tradizioni alpine e la bellezza incontaminata della natura autunnale.


Non perdere l’occasione di vivere appieno l’autunno tra le meraviglie della Val di Rabbi. Dopo aver partecipato a questi eventi imperdibili, rilassati presso la casa vacanze Heidi e Peter nei due appartamenti di legno, dove troverai un’accogliente atmosfera e tutto il comfort di cui hai bisogno per rendere la tua esperienza davvero indimenticabile. Ti aspettiamo!